Impostare correttamente i propri obiettivi di investimento
Stabilire obiettivi finanziari chiari è il primo passo fondamentale per un investimento basato sugli obiettivi. Gli obiettivi dovrebbero essere realistici, specifici e categorizzati in base all'orizzonte temporale e alla priorità.
Impostare correttamente i propri obiettivi di investimento
NON PIANIFICARE SIGNIFICA PIANIFICARE IL PROPRIO FALLIMENTO
Stabilire obiettivi finanziari chiari è il primo passo fondamentale per un investimento basato sugli obiettivi. Gli obiettivi dovrebbero essere realistici, specifici e categorizzati in base all'orizzonte temporale e alla priorità. Gli obiettivi possono essere a breve termine (circa 3 anni), a medio termine (3-10 anni) o a lungo termine (oltre 10 anni). Esempi di obiettivi a breve termine includono risparmiare per una vacanza, l’anticipo per una macchina o i lavori di ristrutturazione della casa. Gli obiettivi a medio termine possono includere risparmiare per un matrimonio, l'istruzione o l’anticipo per una casa. Gli obiettivi a lungo termine sono spesso la pensione, la pianificazione dell’eredità o il finanziamento dei grandi sogni della vita.
Scegli la priorità giusta!
Quando si stabiliscono gli obiettivi finanziari, bisogna essere il più specifici possibile circa l'importo necessario e l’orizzonte temporale. Obiettivi vaghi come “risparmiare per la pensione" sono difficili da pianificare. Stabilisci un obiettivo specifico, come "accumula 500'000 franchi di risparmi per la pensione entro i 60 anni".
È anche importante assegnare un livello di priorità a ciascun obiettivo in base all'importanza e all'urgenza. Ciò aiuta a determinare come allocare gli investimenti. Per esempio, un fondo di emergenza dovrebbe avere una priorità elevata, mentre una casa sulla spiaggia potrebbe avere una priorità inferiore.
Questo principio segue quella che viene chiamata gerarchia dei bisogni finanziari. Quando si tratta di finanze, di solito iniziamo la nostra vita con obiettivi di base chiamati "vitali" o "fondamentali", come costruire un cuscinetto o una rete di sicurezza per noi stessi o per la nostra famiglia. Nel tempo, e con più cuscinetto finanziario disponibile, possiamo aspirare ad un obiettivo "extra", come una seconda auto o oggetti di lusso.
Quando si imposta la priorità di investimento, chiediti semplicemente: quanto influirebbe sul mio benessere il mancato raggiungimento di questo obiettivo?
Categorizzando e dando priorità ai tuoi obiettivi, puoi creare un piano di investimento che supporta i tuoi obiettivi di vita più importanti nel periodo di tempo desiderato. Permette anche di investire assumendosi rischi diversi in base ad ogni obiettivo. Gli obiettivi fondamentali consentono un'assunzione di rischio molto limitata, mentre gli obiettivi di autorealizzazione, dopo che tutti gli altri bisogni finanziari sono stati soddisfatti, consentono un rischio di investimento molto più elevato.
Quindi, quando si investe basandosi sugli obiettivi, è necessario sapere cosa si desidera ottenere con i propri investimenti, entro quando li si vuole raggiungere, e decidere la priorità di ogni obiettivo. La priorità è di particolare importanza, poiché determinerà quanto rischioso potrà essere il vostro investimento.